Condizioni Generali
(ai sensi del Capo I, titolo 3, parte 3, del d.lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni)
- Premessa ed efficacia delle Condizioni Generali
Le presenti condizioni generali di vendita (in seguito, “Condizioni Generali”) hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto, effettuato a distanza, dei prodotti resi disponibili sul sito www.strattatartufi.com (nel seguito, il “Sito”), nel rispetto della normativa italiana di cui al d.lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito, “Codice del Consumo”).
l venditore dei prodotti è: Alain Stratta Tartufi, con sede legale in Bondon 7, 11020 Donnas (AO), Indirizzo di posta elettronica: info@strattatartufi.com.
Il consumatore che accede al Sito per effettuare acquisti (di seguito “Cliente”) è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento anche attraverso il link contenuto nell’email di conferma di ogni ordine, per consentirgliene la riproduzione e la memorizzazione.
Nel caso in cui il soggetto che effettua acquisti sul Sito richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troveranno applicazione la disciplina del recesso di cui all’art. 7 e 8 delle presenti Condizioni Generali né, più in generale, le previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente ai “consumatori”.
I contratti conclusi con Trivelli Tartufi Srl attraverso il Sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana. La lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano.
- Scegliere e ordinare i Prodotti
Le caratteristiche e il prezzo dei vari prodotti in vendita sul Sito (di seguito “Prodotto” o “Prodotti”) sono riportati nella pagina relativa a ciascun Prodotto.
Per l’acquisto dei Prodotti, il Cliente dovrà compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al “carrello” e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Politica di Privacy e confermato la loro accettazione, dovrà inserire i dati di spedizione e fatturazione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l’ordine.
Con l’invio dell’ordine dal Sito, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e di pagamento trascritte.
Il contratto stipulato tra Alain Stratta Tartufi e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di Alain Stratta Tartufi. Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso un’email di conferma dell’ordine stesso contenente un rinvio alle presenti Condizioni Generali, il numero d’ordine, i dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei Prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali e il prezzo complessivo, incluse le spese di consegna. Il Cliente controllerà l’email di conferma e, qualora individui degli errori nell’ordine, avrà 6 ore di tempo dalla ricezione di tale email per contattare il Servizio Clienti direttamente dal Sito utilizzando l’area “Contatti” e creare una email indicando n° ordine. Trascorso tale termine l’ordine verrà messo in lavorazione per la spedizione e non saranno più accettate modifiche, senza pregiudizio per i diritti del Cliente di cui al successivo articolo 7.
Una volta ricevuto l’ordine, Alain Stratta Tartufi verificherà la disponibilità degli stock per l’evasione dell’ordine stesso. Nel caso in cui uno o più Prodotti non risultassero disponibili, Alain Stratta Tartufi invierà tempestiva comunicazione via email al Cliente il quale, entro le successive 6 ore, avrà facoltà di rispondere per confermare la spedizione degli eventuali ulteriori Prodotti disponibili o annullarla. In caso di mancata risposta entro tale termine, l’ordine verrà considerato confermato e i Prodotti disponibili saranno messi in spedizione. Qualora solo pochi Prodotti non risultassero in stock, Alain Stratta Tartufi evaderà l’ordine con i Prodotti disponibili. In entrambi i casi, l’importo relativo ai Prodotti mancanti verrà stornato immediatamente a seconda del metodo di pagamento prescelto.
- Informazioni sui Prodotti
Le informazioni e le caratteristiche relative ai Prodotti sono disponibili, con i relativi codici di Prodotto, sul Sito.
La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l’immagine dei Prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità ma potrà differire per colore e dimensioni. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.
- rezzi e spedizioni
I prezzi dei prodotti sono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono espressi in Euro.
Spedizioni:
In tutta Italia il costo della spedizione è di 6,90€.
- Modalità di pagamento e fatturazione
Metodi di pagamento
Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante carte di credito, PayPal.
l Sito non memorizza il numero della carta di credito del Cliente, ma grazie al sistema di comunicazione protetto dell’istituto di credito di riferimento, dalla seconda spesa, il Cliente che lo desideri – tramite selezione dell’opzione apposita – potrà procedere con l’acquisto senza inserire nuovamente i suoi dati. L’Istituto di credito di riferimento utilizza il protocollo SSL per crittografare i dati trasmessi tra il suo server e il browser del Cliente.
- Trasporto e consegna
I Prodotti acquistati sul Sito verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto nell’apposito campo “Dati di Spedizione”.
Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere espresso UPS (di seguito, “Corriere”) dal lunedì al mercoledì, esclusi festivi e feste nazionali. Alain Stratta Tartufi non è responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa.
Una volta spediti i Prodotti, il Cliente riceverà un’email di conferma.
In ogni caso, salvo in casi di forza maggiore o caso fortuito, i Prodotti ordinati saranno consegnati entro un termine massimo di 8 gg lavorativi a decorrere dal giorno successivo a quello in cui Alain Stratta Tartufi ha confermato l’ordine al Cliente tramite apposita email di conferma d’ordine.
Il servizio prevede due tentativi di consegna presso l’indirizzo indicato al momento dell’ordine. Dopo ogni passaggio verrà lasciato un avviso. Al secondo tentativo di consegna andato a vuoto, il Corriere provvederà a contattare telefonicamente il destinatario dell’ordine al numero di telefono indicato, per concordare la consegna. Qualora non fosse rintracciabile o risultasse assente, la merce rientrerà presso il magazzino.
- Diritto di recesso
Secondo la disciplina del D.Lgs. 206/05, il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto dei prodotti, senza alcuna penalità, previa comunicazione scritta da inoltrare a Alain Stratta Tartufi, utilizzando le procedure di gestione del reso prevista da Trivelli Tartufi Srl; ossia
- entro sette giorni solari dal ricevimento della merce, nel caso di prodotto conservato;
- entro le 6 ore successive alla consegna nel caso di tartufo fresco.
Non è invece possibile cambiare la selezione o il prodotto scelto con un altro, senza costi aggiuntivi. Il servizio di assistenza clienti Alain Stratta Tartufi è sempre a disposizione per cercare di risolvere qualunque esigenza relativa all’ordine, quindi il Cliente potrà mettersi in contatto diretto con Alain Stratta Tartufi via e-mail all’indirizzo info@strattatartufi.com
Nella comunicazione il Cliente dovrà indicare il prodotto o i prodotti per i quali intende esercitare il diritto di recesso, il numero d’ordine e la data dell’ordine. Effettuata la comunicazione, bisognerà attendere riscontro da parte del Servizio Clienti di Alain Stratta Tartufi affinché autorizzi il rientro. Il Cliente potrà quindi rispedire la merce oggetto di rientro consegnandola al corriere per la spedizione:
- entro ulteriori sette giorni solari nel caso di prodotti conservati;
- entro il giorno successivo della consegna nel caso di tartufo fresco,
decorrenti dall’invio della comunicazione di recesso, purché integri, nelle modalità e nei termini concordati, salvo eventuale rinuncia alla restituzione di detti prodotti.
Il tartufo fresco dovrà essere riconfezionato nella stessa modalità in cui è pervenuto al cliente, accertandosi che l’accumulatore di freddo sia sufficientemente ghiacciato.
Le uniche spese che il Cliente dovrà sostenere sono quelle di restituzione dei prodotti acquistati, in conformità all’art. 5, comma 6, D.Lgs n. 185 del 22/05/1999.
Il Diritto di Recesso, oltre al rispetto dei termini e delle modalità descritte ai precedenti punti, si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate le seguenti Condizioni del diritto di recesso:
- i prodotti acquistati dovranno essere sostanzialmente integri;
- i prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale;
- i prodotti resi devono essere inviati a Alain Stratta Tartufi in una sola spedizione. Alain Stratta Tartufi si riserva il diritto di non accettare bottiglie o prodotti di uno stesso ordine, resi e spediti in momenti diversi;
- le spese di rientro della merce saranno a carico del Cliente, ivi compresa la responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti;
- i prodotti arrivati in magazzino saranno esaminati per valutare eventuali danni o manomissioni (la sostanziale integrità del bene restituito è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso) – Raccomandiamo la massima attenzione nella preparazione del pacco;
- i prodotti non devono essere stati aperti, utilizzati o danneggiati;
- il diritto di recesso è riservato solo alle persone fisiche, rimangono quindi esclusi eventuali acquisti effettuati da rivenditori o da soggetti che a qualsiasi titolo acquistino per la rivendita;
- la richiesta di reso deve essere correttamente compilato e trasmesso a Alain Stratta Tartufi entro quattordici giorni solari dal ricevimento dei prodotti.
Se il Diritto di Recesso è esercitato seguendo le modalità e i termini indicati in questo paragrafo, Alain Stratta Tartufi provvede a rimborsare le eventuali somme già incassate per prodotti acquistati direttamente dal sito www.strattatartufi.com, e nel caso di recesso totale (restituzione di tutte le merci acquistate) eventuali spese di spedizione pagate al momento dell’ordine, che saranno rimborsate al Cliente nel minore tempo possibile ed, in ogni caso, entro quattordici giorni solari dalla data in cui Alain Stratta Tartufi è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso. La procedura di rimborso sarà attivata una volta verificata la corretta esecuzione dei termini e delle condizioni sopra indicate, come indicato nel successivo paragrafo 8.
Se non fossero stati rispettati i termini e le modalità per l’esercizio del diritto di recesso, il Cliente non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte a Alain Stratta Tartufi o all’emissione del credito richiesto. Sarà sempre comunque possibile riottenere, a sue spese, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti alla Alain Stratta Tartufi. In caso contrario, la società potrà trattenere i prodotti, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto.
- Tempi e modalità di rimborso
Eseguita la restituzione dei prodotti, Alain Stratta Tartufi provvede ai necessari accertamenti relativi alla conformità degli stessi, alle condizioni ed i termini indicati nel paragrafo precedente. Nel caso in cui le verifiche si concludano positivamente, Alain Stratta Tartufi provvede ad inviare al Cliente, via posta elettronica, la relativa conferma dell’accettazione dei prodotti così restituiti. Qualunque sia la modalità di pagamento utilizzata dal Cliente, il rimborso viene attivato da Alain Stratta Tartufi nel minore tempo possibile e comunque entro quattordici giorni solari dalla data in cui Alain Stratta Tartufi è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso, previa verifica della corretta esecuzione del diritto di recesso stesso e accettazione dei prodotti restituiti.
Nel caso in cui non vi fosse corrispondenza tra il destinatario dei prodotti indicato nel modulo d’ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito da Alain Stratta Tartufi, in ogni caso, nei confronti di chi ha eseguito il pagamento.
- Errori e limitazioni di responsabilità
Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto Alain Stratta Tartufi non potrà considerarsi responsabile, salvo in caso di dolo o colpa grave.
Alain Stratta Tartufi si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo.
Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
- Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato a Trivelli Tartufi Srl utilizzando l’apposito form di contatto accessibile direttamente sul Sito nell’area “Contatti” o utilizzando l’email: info@trivellitartufi.it
Trivelli Tartufi Srl si impegna a rispondere a tutte le richieste pervenute entro un massimo di 7gg lavorativi.
- Legge applicabile e foro competente
Il contratto di vendita tra il Cliente e Alain Stratta Tartufi s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto sarà competente in via esclusiva il Foro di Aosta, ogni eventuale altro foro competente è escluso.
***
Ai sensi dell’articolo 1341 c.c. il Cliente dichiara di aver letto e di accettare specificamente i seguenti articoli delle presenti Condizioni Generali: 6 (trasporto e consegna), 9 (errori e limitazioni di responsabilità).